
RCA Familiare: cos’è, come funziona e perché è un’occasione da non perdere
Dal 2020, con il Decreto Milleproroghe, è stata introdotta una importante novità nel panorama assicurativo: la RCA Familiare, pensata per agevolare economicamente le famiglie e facilitare l’accesso alla classe di merito più vantaggiosa.
Ma cosa prevede davvero questa norma? Chi può beneficiarne? E quali sono i vantaggi e i limiti da conoscere? Scopriamolo insieme.
Cos'è la RCA Familiare
La RCA Familiare permette di assicurare un veicolo con la stessa classe di merito più bassa presente nel nucleo familiare, anche se si tratta di un mezzo diverso (es. da auto a moto e viceversa).
Requisiti per accedere
Per poter usufruire della RCA Familiare servono queste condizioni:
- Il veicolo da assicurare deve essere intestato a una persona del nucleo familiare anagrafico
- Deve trattarsi di una nuova polizza, o di un passaggio di proprietà
- Il proprietario non deve aver causato sinistri con colpa negli ultimi 5 anni
Esempio pratico
Immagina questa situazione:
- Il padre ha un’auto assicurata in classe 1.
- Il figlio neopatentato acquista una moto, che normalmente partirebbe in classe 14.
Con la RCA Familiare, il figlio può ereditare la classe 1 del padre, risparmiando centinaia di euro all’anno.
Vantaggi principali
- Risparmio immediato e sostanziale, soprattutto per i neopatentati
- Applicabile anche ai veicoli di tipo diverso
- Maggiore equità per le famiglie
Limiti e cosa valutare
- Alcune compagnie pongono limitazioni (es. restrizioni sull’età del conducente)
- Attenzione in caso di sinistri: si può perdere la classe di merito acquisita
- Il passaggio può essere effettuato solo una volta per veicolo
Come richiederla con Gida Assicurazioni
I consulenti Gida sono aggiornati su tutte le normative e ti aiutano a:
- Verificare i requisiti del nucleo familiare
- Confrontare le compagnie che applicano correttamente la RCA Familiare
- Ottenere la migliore classe di merito disponibile
Conclusione
La RCA Familiare rappresenta una svolta per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla sicurezza. Gida Assicurazioni ti guida passo dopo passo per sfruttare al meglio questa opportunità.
Contattaci oggi stesso e ottieni una simulazione gratuita!
Fammi sapere se desideri:
- Versioni SEO-ready (meta tag, URL suggeriti, H1-H3 ottimizzati)
- Conversione in PDF o Word
- Inserimento nel CMS WordPress
Posso anche preparare una serie di articoli correlati o una strategia editoriale mensile per il blog Gida Assicurazioni.